
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2015
Evento organizzato in collaborazione con Esac ed il Comune di Vicenza
Ulteriori informazioniSettembre 2015
Incontro di Storia dell’Arte con la dottoressa Selena Fagotto “Cosa è successo all’arte contemporanea?”
Ulteriori informazioniAprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Ottobre 2016
Marzo 2017
Angelo Gorlini è nato a Milano, dove vive e lavora. E’ iscritto all'Associazione Italiana Acquerellisti dal 1974. Nell'associazione è stato Consigliere, Segretario, Vice Presidente, Presidente e Presidente Onorario. Ha partecipato a numerose Mostre collettive in Italia e all'estero e presentato le sue opere in una quindicina di esposizioni personali. E' Maestro d'acquerello dal 1988. Nel 1992 ha fondato la propria scuola: “ACQUERELLO LA SCUOLA DI…
Ulteriori informazioniAprile 2017
Tilen Ti è un giovane artista di Singapore che sarà in Italia nel mese di aprile p.v. Potete ammirare le sue opere qui: www.instagram.com/tilenti/ https://www.facebook.com/ tilen.ti
Ulteriori informazioniMaggio 2017
Jane Minter, molti di noi l'hanno conosciuta qualche anno fa in quanto socia A.V.A., oggi è una acquarellista molto apprezzata in Italia e all'estero. Potete ammirare le sue opere su http://janeminterssketchbook. blogspot.it/
Ulteriori informazioniOttobre 2017
Silvia De Bastiani nasce a Feltre (BL) nel 1981. Si avvicina alla pittura ad acquerello nel 1996 frequentando, per quattro anni, il corso estivo del maestro Angelo Gorlini e successivamente la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia. Nel 2000 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia conseguendo a pieni voti il diploma accademico in Pittura. Approfondisce ancora la tecnica dell’acquerello, conseguendo nel 2007 la…
Ulteriori informazioniNovembre 2017
Carlo Gentile è un medico veterinario, amico di Toni Vedù, suo ex compagno di scuola ma anche suo allievo ai corsi di acquarello di Ossidiana. Ci ha parlato di un progetto che avevano iniziato a pianificare insieme.... Queste le sue testuali parole: “Generalità sulla struttura degli animali domestici, finalizzata al disegno e alla pittura. L’idea della trattazione di questo argomento nacque da una conversazione che…
Ulteriori informazioniAprile 2018
Galina Gomzina a Vicenza Galina Gomzina è una brillante acquarellista russa che vive e lavora a Mosca ed è conosciuta in tutta Europa per i suoi notevoli paesaggi ad acquarello. Specializzata nella resa del paesaggio all'aperto, costiere sul lago o in riva al mare, Galina riesce a rendere con maestria i riflessi sull'acqua, cogliendone la mutevole vivacità grazie ad un'originale e sicura tecnica bagnato su bagnato.…
Ulteriori informazioniGalina Gomzina a Vicenza Galina Gomzina è una brillante acquarellista russa che vive e lavora a Mosca ed è conosciuta in tutta Europa per i suoi notevoli paesaggi ad acquarello. Specializzata nella resa del paesaggio all'aperto, costiere sul lago o in riva al mare, Galina riesce a rendere con maestria i riflessi sull'acqua, cogliendone la mutevole vivacità grazie ad un'originale e sicura tecnica bagnato su bagnato.…
Ulteriori informazioniMaggio 2018
Ottobre 2018
Muito obrigado Eudes!
Ulteriori informazioniMarzo 2019
Sabato 2 marzo 2019: visita guidata organizzata per i soci A.V.A. e simpatizzanti. Dopo il grande successo riscosso in Russia, un’opportunità unica per il pubblico italiano per conoscere la grande stagione settecentesca dell’arte veneta e il suo impatto deflagrante sul panorama artistico europeo: la mostra IL TRIONFO DEL COLORE. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i capolavori dal Museo Pushkin di Mosca giunge infatti in Italia, a Vicenza, e si…
Ulteriori informazioniAlcuni ricordi di questo bellissimo workshop. Grazie Laura!
Ulteriori informazioniMaggio 2019
Nuovo workshop dell’artista milanese tra i maggiori esponenti italiani ed europei per la pittura ad acquerello. Il suo acquerello abbina alla caratteristica trasparenza una parte materica, sempre acquerello, ma pieno, denso, potente e turbolento. Ciò che di volta in volta ne risulta è un paesaggio interiore al confine tra mare e montagna, spazi astrali e immaginari dell’infinitamente piccolo. Non importa cosa evochi, quello che…
Ulteriori informazioniOttobre 2019
Dipingere assieme è sempre molto bello, ed è bello conservarne il ricordo. Grazie Roberto!
Ulteriori informazioni