
- Questo evento è passato.
IL TRIONFO DEL COLORE. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
02 Marzo 2019
Sabato 2 marzo 2019: visita guidata organizzata per i soci A.V.A. e simpatizzanti.
Dopo il grande successo riscosso in Russia, un’opportunità unica per il pubblico italiano per conoscere la grande stagione settecentesca dell’arte veneta e il suo impatto deflagrante sul panorama artistico europeo: la mostra IL TRIONFO DEL COLORE. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i capolavori dal Museo Pushkin di Mosca giunge infatti in Italia, a Vicenza, e si chiuderà il 10 marzo 2019.
Oltre sessanta capolavori distribuiti tra Palazzo Chiericati, sede del museo civico, e le Gallerie d’Italia, una delle tre sedi museali di Intesa Sanpaolo, per dare vita a una straordinaria avventura visiva che consente di apprezzare appieno il Settecento veneziano e veneto, reso eterno dai suoi protagonisti: Giambattista Tiepolo, Giovanni Battista Pittoni, Luca Carlevarijs, Giambattista Piazzetta, Antonio Giovanni Canal detto Canaletto, Francesco Guardi e Pietro Longhi.
Il corpus delle 65 opere esposte è costituito da 24 dipinti provenienti dal Pushkin, tra cui Il ritorno del Bucintoro all’approdo di Palazzo Ducale di Canaletto, e da 41 opere selezionate sia dall’ampio patrimonio dei Musei Civici di Vicenza, che dal patrimonio di Intesa Sanpaolo conservato a Palazzo Leoni Montanari.
Alle Gallerie d’Italia è esposta la Madonna con santi di Giambattista Tiepolo, incorniciata dalla collezione di dipinti del Settecento veneto conservata nel palazzo, tra i quali i celebri dipinti di Pietro Longhi.